Idrokinetik continua a farsi strada come punto di riferimento nel panorama sanitario privato. A sottolineare il valore dell’azienda sono stati Mattia Guerzoni, Amministratore Delegato di Idrokinetik, e Giuseppe Tappi, Direttore Generale, ospiti di Story Time, noto format radiofonico. Durante l’intervista, sono stati messi in luce alcuni aspetti importanti del lavoro di Idrokinetik, tra cui come il poliambulatorio si configuri oggi come un’importante integrazione alla sanità pubblica, offrendo un accesso rapido a numerosi servizi specialistici e percorsi di cura avanzati. 

Ecco di cosa si è parlato durante l’intervista a Story Time!

Un nuovo modello di rapporto medico-paziente

Uno degli aspetti centrali dell’intervista è riguardato il rapporto tra paziente e professionista sanitario. Giuseppe Tappi ha sottolineato come, oggi più che mai, il legame tra chi offre cure e chi le riceve sia basato su un principio paritetico.  Il paziente non è più un soggetto passivo che si affida esclusivamente alle decisioni dello specialista, ma partecipa attivamente al proprio percorso di cura, con consapevolezza e autonomia.

Presso Idrokinetik, questo approccio si traduce in un dialogo costante tra medico e paziente, con l’obiettivo di individuare insieme il trattamento più adatto alle esigenze specifiche di ciascuno. La professionalità degli specialisti si unisce così a un ascolto attento e a un confronto aperto, affinché ogni persona possa sentirsi accolta, informata e protagonista del proprio benessere.

Idrokinetik: un percorso di crescita e innovazione

Mattia Guerzoni ha poi raccontato l’evoluzione di Idrokinetik, che da centro specializzato in idrokinesiterapia si è trasformato in una realtà polifunzionale con tre strutture operative a Ferrara, Copparo e Occhiobello. L’obiettivo di Idrokinetik è prendersi cura del paziente nella sua totalità, offrendo un percorso di salute completo e personalizzato. L’idrokinesiterapia resta un punto di forza del centro, un elemento chiave distintivo, con benefici significativi sia sul recupero motorio che sul benessere psicologico. Nel tempo, i servizi si sono ampliati notevolmente, permettendo oggi di offrire un approccio multidisciplinare grazie a una rete di specialisti qualificati e a soluzioni all’avanguardia.

Tra i punti di forza di Idrokinetik, Guerzoni ha evidenziato un primato importante: la terapia PRP, Plasma Ricco di Piastine. Idrokinetik è infatti l’unico centro nel territorio di Ferrara autorizzato a eseguire tale trattamento, una terapia innovativa che stimola la rigenerazione dei tessuti. Questo servizio rappresenta un’eccellenza del centro, così come l’utilizzo dell’acqua, elemento chiave nei percorsi di riabilitazione e recupero motorio.

Uno sguardo al futuro: il progetto franchising

L’intervista si è conclusa con un’anticipazione sui progetti futuri di Idrokinetik. Sono diverse le iniziative in cantiere, alcune delle quali ancora riservate, ma si può già discutere del progetto Franchising Italia. Giuseppe Tappi spiega come sarà indispensabile mettere a disposizione il loro know-how per chi desidera aprire nuovi centri seguendo questo modello. Idrokinetik crede profondamente che questa sia la strada giusta per diffondere l’approccio innovativo che contraddistingue la struttura, garantendo standard di eccellenza in tutta Italia.

Un ringraziamento a Story Time per averci ospitati

Con questo intervento su Story Time, Idrokinetik ribadisce il proprio impegno per una sanità privata di qualità, capace di rispondere in modo tempestivo ed efficace alle esigenze dei pazienti. Un percorso in continua evoluzione, guidato da passione, innovazione e un costante orientamento al benessere della persona.

Ringraziamo ancora Story Time e il suo staff per l’intervista.

Nel frattempo rimani aggiornato sulle nostre novità e, per qualsiasi informazione, non esitare a contattarci.

GUARDA L’INTERVISTA SU YOUTUBE