La medicina del lavoro è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative.
La medicina del lavoro è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative.
Il medico del lavoro ha una particolare esperienza nell’identificare i sintomi causati dall’esposizione del lavoratore a:
Ogni Azienda o Datore di Lavoro, dopo aver effettuato la Valutazione dei Rischi prevista dal Decreto Legislativo 81/08 (cosiddetto “Testo Unico sulla Salute e Sicurezza del Lavoro”) qualora siano presenti rischi per i quali la legge prevede la Sorveglianza Sanitaria, deve nominare un Medico Competente. Tale ruolo può essere svolto da Medici Specialisti in Medicina del Lavoro e Medici autorizzati in base all’art. 55 del D.Lgs.vo 277/91 (ora soppresso). Anche i Medici Specialisti in Igiene e Medicina Preventiva oppure Medicina Legale e delle Assicurazioni posso ricoprire tale ruolo, ma solo dopo aver effettuato uno specifico corso post specializzazione. IL Datore di Lavoro può scegliere fra tre opzioni (art. 39 del D. Lgs.vo 81/08):
Nel primo caso il Datore di Lavoro può affidarsi a strutture che, oltre al servizio di sorveglianza sanitaria, offrono anche le prestazioni di sicurezza, fornendo così un servizio globale. Non sempre risulta semplice per quei datori di lavoro che dispongono di più sedi operative ubicate in città diverse riuscire ad avvalersi di strutture in grado di fornire un global service, nel settore dell’Igiene e Sicurezza del lavoro ed in particolar modo nel settore della Medicina del Lavoro.
In Italia sono poche le società di medicina del lavoro che operano sull’intero Territorio Nazionale. Qualora si scelga di convenzionarsi con una struttura pubblica, occorre tenere presente che Medici assegnati a servizi che effettuano attività di vigilanza non possono ricoprire il ruolo di Medico Competente. Il Servizio Sanitario Nazionale si occupa di medicina del lavoro tramite L’ISPESL e le sue ASL, all’interno di ognuna delle quali trova posto il Dipartimento di Prevenzione, del quale fa parte, oltre ad altri Servizi, il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro SPSAL. È appunto a questo Servizio, la cui denominazione in sigla varia da regione a regione (ad es. in Veneto è denominato SPISAL, in altre regioni SPreSAL, ecc.) che il cittadino che ritenga di avere problemi di salute causati dalla sua attuale o passata attività lavorativa si può rivolgere in caso di necessità. Si tenga presente comunque che, per il lavoratore, l’interlocutore cui rivolgersi in prima battuta è il Medico Competente Aziendale.
L’attività principale dei Servizi delle ASL è in effetti la vigilanza sull’osservanza delle leggi di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori da parte delle Aziende che impiegano lavoratori (con qualsiasi contratto di lavoro). I Servizi possono offrire anche assistenza alle Aziende che chiedono di essere aiutate nell’applicazione delle norme. Importante è anche l’attività di informazione e formazione che questo Servizio può offrire ai lavoratori. La medicina del lavoro è presente anche nelle strutture universitarie e ospedaliere (in particolare in Regione Lombardia, dove sono previste le UOOML: Unità Operative Ospedaliere di Medicina del Lavoro) e fornisce prestazioni diagnostiche per le sospette patologie professionali, per la gestione delle idoneità complesse, per la definizione della capacità lavorativa residua nei soggetti affetti da patologie, oltre ad offrire consulenza in ambito di igiene e sicurezza sul lavoro alle aziende del territorio.
Idrokinetik non si limita alla semplice sorveglianza sanitaria prevista dalla normativa (D.Lgs. 81/08), ma offre un percorso completo e personalizzato per la salute del lavoratore. Il nostro approccio integra prevenzione, diagnosi e, se necessario, trattamenti specialistici, con l’obiettivo di garantire sicurezza, benessere e produttività sia per il lavoratore che per l’azienda.
Presso i nostri centri di Copparo, Ferrara e Occhiobello, i professionisti di Idrokinetik si occupano della tutela della salute dei lavoratori, con particolare attenzione alle alterazioni legate alle attività lavorative e agli eventuali infortuni sul luogo di lavoro.
Grazie alla collaborazione con i principali:
possiamo garantire prezzi dedicati per prestazioni mediche supplementari o terapie specifiche, necessarie per prevenire o correggere problematiche riscontrate in sede di visita.
Oltre alle visite mediche e agli esami di routine, il nostro poliambulatorio offre una rete di specialisti per affrontare ogni esigenza di salute, dalla medicina preventiva a quella correttiva, per garantire il benessere del lavoratore e il suo rapido ritorno in efficienza.
Scegliere Idrokinetik significa investire nella sicurezza, nella salute e nella produttività della tua azienda.
Idrokinetik ti da la possibilità di ricevere una consulenza in Medicina del Lavoro presso i centri riabilitativi di Copparo, Ferrara e Occhiobello, con i migliori professionisti medici.
Compila il Form e Prenota ora la tua visita o prestazione medica. Hai dei dubbi o domande? Siamo a tua disposizione tramite contatto telefonico oppure via mail. Per le domande rapide, guarda qui sotto!